ISTITUZIONI DI ECONOMIA

AA 2010/2011

Prof. Roberto DE BATTISTINI (Titolare del corso)
Dott. Pierluigi CECATI (Tutor)

Scheda insegnamento

Codice
AA005
CdS
Laurea interfacoltà in Management dell'informazione e della comunicazione aziendale (D.M. 270/04)
Anno
1° anno
Tipologia
Di base - Economico
CFU
8
SSD
SECS-P/01 - economia politica

Obiettivi e risultati

Il corso intende fornire agli studenti una chiave di lettura analitica della realtà economica, sia a livello microeconomico sia a livello aggregato (macroeconomico).
Il corso si concentra sugli aspetti metodologici dell'analisi economica e sui meccanismi che spiegano il funzionamento del sistema produttivo.
Lo studenti viene invitato ad approfondire i presupposti economici delle decisioni che potrà affrontare nella vita professionale.
Nel contempo viene preparato ad una lettura ed interpretazione critica del dibattito corrente sui temi economici.

Capacità di esprimere per iscritto le proprie valutazioni, anche formali, in merito a problemi economici aventi un rilevante peso metodologico.

 

Contenuti

Programma

Metodi didattici

Lezione frontale in aula con esercitazioni in aula.
Analisi di documenti relativi a temi del dibattito economico.

 

Programma, articolazione e carico didattico

Argomento

 

Materiale didattico

Carico didattico (ore/studente)

N. ore lezione frontale

n. ore esercitazioni

n. ore laboratorio

1 - Introduzione al corso. I grandi temi

Testo

3

 

 

2 – L’esame di un sistema produttivo attraverso i dati.

Testo

3

 

 

3 – Contabilità nazionale e contabilità aziendale

Testo

3

 

 

4 - Crescita reale ed inflazione. I metodi di analisi

Testo

3

 

 

5 – L’economia italiana dal secondo dopoguerra

Testo

3

 

 

6 – Inflazione e competitività. Il cambio reale.

Testo

3

 

 

7 – Il ruolo del settore pubblico nell’economia.

Testo

3

 

 

8 – Debito pubblico e sostenibilità. Il caso italiano.

Testo

3

 

 

9 – Tasso di interesse e dinamiche del mercato finanziario.

Testo

3

 

 

10 – La spiegazione degli investimenti ed il tasso di inter.

Testo

3

 

 

11 – Gli equilibri sul mercato monetario.

Testo

3

 

 

12 – L’ordinamento monetario internazionale.

Testo

3

 

 

13 – Le esperienze europee in tema di ordinam. monetario.

Testo

3

 

 

14 – L’unione monetaria europea e l’euro.

Testo

3

 

 

15 – Gli schemi di analisi microeconomica.

Testo

3

 

 

16 - Gli schemi di analisi microeconomica.

Testo

3

 

 

17 – Le politiche fiscali e monetarie.

Testo

3

 

 

18 – Gli squilibri fondamentali dell’economia mondiale.

Testo

3

 

 

19 – Alcune riflessioni sulla crisi 2008/2009.

Testo

3

 

 

20 – I nuovi protagonisti della crescita mondiale (BRICS)

Testo

3

 

 

21 – La globalizzazione e le istituzioni internazionali.

Testo

4

 

 

 

Testi consigliati

Appelli

Nessun appello.

Storico